Fiera di Rab
La fiera di Rab è la più antica e grande festa estiva medievale della Croazia. Si basa su una tradizione iniziata il 21 luglio 1364, quando il consiglio comunale di Rab decise di rendere omaggio al re Ludovico il Grande, che liberò Rab dal dominio veneziano. Nel passato, la Fiera durava 14 giorni, quando la popolazione dell’isola celebrava i poteri di San Cristoforo, a cui è attribuito il merito di aver salvato la città dalla distruzione, così che la Fiera è tenuta in suo onore.
La Fiera di Rab si tiene ogni anno dal 25 al 27 luglio (questi giorni sono anche i giorni di San Giacomo, Sant’Anna e San Cristoforo). Durante la Fiera tutta la città torna al passato. Piccole botteghe artigiane e laboratori artigianali percorrono le vie cittadine, offrendo ai visitatori un’occasione unica per vedere come si realizza una cintura per i pantaloni o una profumata pomata, o decorare i capelli con fiorellini, proprio come nel Medioevo.
L’aria diffonde l’odore dei panini appena fritti, mentre l’intero villaggio di pescatori sorge sulla spiaggia. Le strade risuonano di canti e musica mentre ai passanti vengono offerti tonno, frittelle, formaggio e vino.
Torneo di cavalieri
L’Associazione dei balestrieri di Rab è stata fondata nel 1995 e da allora ha partecipato a più di 140 tornei cavallereschi, non solo sull’isola di Rab, ma anche in molte città della Croazia e all’estero.
L’associazione conta 248 membri: balestrieri, trombettieri, sbandieratori, ballerini, musicisti, cannonieri e scudieri, che partecipano ai giochi dei cavalieri nella città di Rab sotto la bandiera che simboleggia le confraternite e i distretti di Rab e la città di Rab.
Una balestra può pesare da 18 a 25 kg e i balestrieri la usano per sparare a un bersaglio a forma di conchiglia (chiamato Tuljak) da una distanza di 36,5 metri con una freccia di 0,15 kg. I balestrieri costruiscono le proprie armi con l’aiuto di un balestriere da San Marino.
Festivale dell’agnello dell’isola
Conservazione della natura, abbondanza di vegetazione diversificata, vicinanza al mare: queste sono le condizioni ideali per l’allevamento di agnelli di Rab di prima classe. Si prepara allo spiedo con patate arrosto, lessate con crauti, in zuppa, ma questa morbida carne di agnello di Rab merita molto di più. Pertanto, diversi ristoranti di Rab preparano speciali prelibatezze da questa carne estremamente gustosa durante il mese di maggio.
Non menzioneremo piatti specifici, ma lasceremo a voi questo piacere di sorpresa. Vi invitiamo a seguire l’odore dell’agnello cotto e gustare le prelibatezze offerte.
Il Festivale dell’agnello dell’isola culmina con l’ultima mostra delle pecore di Rab. La mostra si tiene in Piazza San Cristoforo. La gente di Rab ti mostrerà le loro pecore dalle quali allevano questa carne di prima classe e formaggio di pecora di alta qualità. Naturalmente potrete gustare deliziosi pasti a base di agnello arrosto, “trippa” e formaggio di pecora.
Crediamo che vorrai tornare sull’isola e premiare il tuo palato con questa prelibatezza: l’agnello di Rab.
Kanata – Gusti e odori di Rab
Sull’isola di Rab, quando vuoi dire che un lavoro è stato fatto, dici “kanata”. Se applichiamo questo alla fine della stagione turistica, le cose cambiano un po’, poiché Kanata estende effettivamente la stagione turistica, dando ai visitatori la possibilità di provare e vedere in prima persona la qualità del cibo locale coltivato biologicamente.
Per tutti gli amanti del buon divertimento e dei piaceri gastronomici, consigliamo “Kanata”, una competizione culinaria proprio alla fine della stagione turistica. Se vieni in città e senti odore di brodo, seguilo perche porta al Municipium Arba, il palcoscenico principale della competizione per la preparazione di una prelibatezza mediterranea top: il brodo di pesce appena pescato. Il brudet viene preparato in calderoni di rame (“brunčić“).
Serate di musica di Rab
Dal 1986 gli appassionati di musica classica si godono l’esclusivo programma delle Serate musicali di Rab. Ogni anno sono in programma 12 o più ottimi concerti di musica classica.
Nel corso degli anni il festivale ha visto la partecipazione di oltre 200 interpreti, solisti, ensemble e orchestre di fama mondiale.
Tra cui, nomi come Dunja Vejzović, Ljerka Očić, l’Orchestra del Teatro Nazionale Croato Ivana Pl. Zajc di Fiume, Collegium pro-musica sacra, ecc.
Esibizione delle Klapa
Una delle specificità della musica croata sono sicuramente i klapa, gruppi di cantori maschili o femminili che eseguono canti tradizionali locali.
Rab alimenta questa tradizione con quattro klapa maschili e due femminili e un nuovo coro misto.
I klapa danno un’atmosfera speciale alle taverne e ai ristoranti sul lungomare, siccome gli spettacoli spesso non vengono annunciati, è meglio prendere una passeggiata per la città vecchia e intorno alla loggia cittadina: potresti imbatterti in un klapa che sta attualmente eseguendo il suo repertorio.
Spettacoli folcloristici
Ci sono diverse società culturali e artistiche attive su Rab che alimentano la tradizione e la trasmettono alle giovani generazioni, introducendole alle radici che le rendono diverse dalle altre.
Hai già assistito all’esibizione di un ensemble folcloristico mentre esegui un ballo accompagnato da Miha? È una danza tradizionale dell’isola che è stata ugualmente apprezzata in passato da membri di tutti i ceti sociali ed è stata ballata in molte occasioni, dal raccolto ai matrimoni e altre occasioni festive.
Esibizioni di ottoni
La banda di ottoni di Rab è stata fondata nel 1913 e opera ininterrottamente da più di cento anni, e generazioni di abitanti di Rab hanno partecipato al suo lavoro. Ogni posto che ha la musica di ottoni ed è orgoglioso di essa. È bella alla vista, piacevole all’orecchio e suscita emozioni con la sua musica. La musica degli ottoni porta vivacità e attira l’attenzione e rende ogni occasione più solenne e importante.
Puoi ascoltare la nostra musica di ottoni nei giorni festivi e nelle principali festività o ascoltarli nel centro storico ai concerti sul lungomare, ogni settimana.
I giorni degli asparagi
L’asparago è una delle piante selvatiche più pregiate che prosperano sulla nostra isola. Approfittiamo di questa pianta sanissima e dal sapore amaro, la quale è entrata nelle cucine dei nostri numerosi ristoranti ed ha vinto piatti con prelibatezze a base di giovani germogli verdi.
Il raduno gastronomico nei giorni dell’asparago sarà coronato dalla sagra finale sulla piazza di San Kristoforo dove viene preparata una grande frittata di asparagi. Venite a visitare la nostra isola durante la giornata degli asparagi, passeggiate tra le radure e i boschi di Rab e godetevi le prelibatezze preparate dai nostri esperti gastronomici.
Le notti dei pescatori
Ogni luogo dell’isola ha la sua serata di pesca durante la stagione turistica, il che significa che si tiene quasi ogni settimana.
Le notti dei pescatori sono un’opportunità per i pescatori locali di dimostrare le tradizionali abilità di pesca e cucina con un programma di intrattenimento per gli ospiti. Tuttavia, è ben conosciuto che i pesci nuotano tre volte: nel mare, nell’olio d’oliva e nel vino. Godetevi le notti di pesca di Rab!
Il festivale delle sculture di sabbia
Sulla maggior parte delle spiagge intorno a Lopar, la base è la finissima sabbia in colore giallo oro, piacevole per passeggiare, prendere il sole e ottimo per i giochi creativi per bambini senza computer.
Che ognuno di noi si nasconde giocosamente in un bambino creativo, lo dimostra il festivale di giugno delle sculture di sabbia, una settimana di competizione nella creazione di sculture che utilizzano solo sabbia dorata e acqua di mare.
Gli argomenti sono aperti, dalle fiabe alla natura, dalla geometria ai personaggi umani. Le sculture non durano a lungo, le loro vite sono accorciate dalle maree, dal vento e da altre atmosfere; quindi, è importante esserci li dal primo giorno.
Ogni anno, un gran numero di artisti giocosi, ospiti si riuniscono per monitorare la creazione e il progresso delle opere d’arte. L’ultimo giorno del festivale è riservato alla proclamazione delle migliori sculture e fotografie con il tema della sabbia dorata di Lopar. L’ingresso al festival è gratuito.
Festa della Samba
Ogni anno, la famosa Rajska spiaggia si trasforma in Copacabana per una notte durante il festivale di samba a Lopar.
Ballerini di samba da tutto il mondo vengono a Lopar per mostrare le loro abilità di ballo e costumi sontuosi con ritmi famosi dell’America Latina e una ricca offerta gastronomica.
Il festivale attira migliaia di visitatori e il divertimento di solito dura fino alle prime ore del mattino.
Lopar in maschera
Con oltre 150 anni di tradizione carnevalesca, le maschere di Lopar sono l’orgoglio del loro posto, soprattutto a causa delle usanze carnevalesche davvero speciali.
È qualcosa con cui sono nati – indossano una maschera tradizionale di carnevale – un cappello e una visiera, e cantando vecchie canzoni di Lopar, visitano le case dove vengono accolti da tavoli ricchi di piatti e bevande locali.













